SUTURNE E SOLITARIE

Suturne e solitarie

mi taponi la muse

cu la cuvierte come

che al faseve gno nono

cuant che al à decidût di là

parce che al jere stuf di vivi,

cence drams o marums

tant che se e fos la robe

plui naturâl dal om

 

Cussì jo, che o pant rassegnazion,

o cjali fûr dal barcon

il scûr e o scolti

la plovisine che e bat

tes pocis, nissun pe

strade e tal cirî o

ai zà cjatât, no berli plui

cidine cidine tal cjaldut

o moli ogni pretese

 

 

TRISTE E SOLITARIA

Triste e solitaria / mi copro il viso / con la coperta come / faceva mio nonno / quando ha deciso di andarsene / perché era stanco di vivere, / senza drammi o amarezze / come se fosse la cosa / più naturale dell’uomo // Così io, che rivelo rassegnazione, / guardo fuori dalla finestra / lo scuro e ascolto / la pioggerellina che tambureggia / nelle pozzanghere, nessuno per / la strada e nel cercare / ho già trovato, non alzo più la voce / …in silenzio al calduccio / abbandono ogni pretesa