• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
    • Coagvla
    • Bolle di sapone
    • Gloxa
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Premio Poesia
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Coagvla

«Coagvla» si propone come rubrica caratterizzata dalla finalità di onorare criticamente il senso unitario dell’opera; complimentandone il coagulo semantico, ed insistendo in una indagine laconica e sintetica del testo.

A cura di Carlo Ragliani

CoagvlaCriticaPoesia italiana

COAGVLA IV – Isacco Turina, “Non come luce” (Terra d’ulivi Edizioni, 2022)

Contrariamente a quanto esposto altrove[1], non riteniamo che sia argomento di interesse una speculazione ideologicamente orientata; al contrario, è nostra...
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italianaRecensioni

COAGVLA I – Angelo Restaino, “Contrada dello zodiaco” (Fallone Editore, 2021)

Ampiamente descrittivo, ed al limite intrinseco tra bizantinismo ed esornazione, il verso di Restaino – nel suo testo Contrada dello...
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italianaRecensioni

COAGVLA II – Stefano Modeo, “La terra del rimorso” (Italic, 2018)

L’opera, come l’autore medesimo intende chiarire da principio, trae nome dalle parole di Ernesto De Martino: il rimorso, come espresso,...
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italianaRecensioni

COAGVLA III – Claudia Maria Franchina, “Erebo” (Nulla Die Edizioni, 2022)

Non il banale trasporto sentimentale, non la più mielosa prosodia moderna, non infine il diarismo lagnoso del quotidiano; ma il...
Leggi di più

Recent Posts

  • Charles Wright, “Littlefoot” (Crocetti, 2023) – Anteprima editoriale
  • Mario De Santis, “Corpi solubili” (Pordenonelegge – Samuele Editore 2023, Collana Gialla Oro) – Anteprima Editoriale
  • Cristina Annino, “L’udito cronico” (Graphe.it, 2023) – Anteprima editoriale
  • Valentina Furlotti, “Fosforescenze” (Interno Libri, 2023) – Anteprima editoriale
  • Anita Piscazzi, “L’erranza” (peQuod, 2023)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
    • Coagvla
    • Bolle di sapone
    • Gloxa
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Premio Poesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia Carlo Ragliani traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati