• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • ATELIER cartaceo
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
  • Premio Poesia
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Seniores

JunioresPremio PoesiaSenioresSenza categoria

Comunicato Stampa – PREMIO DI POESIA “Città di Borgomanero – Achille Marazza”: i vincitori

COMUNE DI BORGOMANERO CENTRO CULTURALE “DON PIETRO BERNINI” ODV FONDAZIONE “ACHILLE MARAZZA” SECONDO PREMIO DI POESIA “CITTà DI BORGOMANERO –...
Leggi di più
Seniores

96. Dove sgorga il vento

Dove sgorga il vento, è lì che sto guardando, alla sorgente del mio andare verso un remoto presente....
Leggi di più
Seniores

96. È notte in una stanza

È notte in una stanza, giorno nell’altra. In transito tra la paura e l’alba del vivere pieno....
Leggi di più
Seniores

96. Io

Un muro un foglio bianco.   Il candore di questo enigma....
Leggi di più
Seniores

72. Conteggi astrali

Ne ho vista una da togliere il fiato stasera, pensato che avrebbe quasi scavato un cratere: siderale improvviso lampo di...
Leggi di più
Seniores

72. Robinson

Quando venni qui e decisi di fare naufragio non pensai che doveva essere un destino da Robinson il mio; poi...
Leggi di più
Seniores

72. Francobolli in Repubblica Ceca

La polvere che scova un profumo il vento che stira le case il cuore il fuoco un’immagine il tramonto che...
Leggi di più
Seniores

63. 1942

Vedo il mio sangue, un fiore sulla neve. Muoio soldato....
Leggi di più
Seniores

63. Clochard 

Freddo d’asfalto agli angoli di strada, fuggo il tuo sguardo.   Io – senza tetto bevo la neve nera. Tu...
Leggi di più
Seniores

63. Coi tuoi occhi 

Luce verticale, solo questo vuoi vedere, il volto oscuro della luna dietro il tronco rannicchiato non esiste nei tuoi occhi...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Marco Mittica – Inediti
  • «Parole all’orlo» – Wallace Stevens
  • Guido Cupani, inediti
  • Patrizia Cavalli (1947-2022)
  • Carlo Di Legge – Tra cinema e filosofia, azione e simbolo: riflessioni su L’età degli eroi, di Edoardo Sant’Elia

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE

About Atelier on line

La rivista «Atelier» ha periodicità trimestrale (marzo, giugno, settembre, dicembre) e si occupa di letteratura contemporanea. Il nome (in origine “laboratorio dove si lavora il legno”) allude a un luogo di confronto e impegno operativo, aperto alla realtà. Si è distinta in questi anni, conquistandosi un posto preminente fra i periodici militanti, per il rigore critico e l’accurato scandaglio delle voci contemporanee. In particolare, si è resa levatrice di una generazione di poeti (si veda, per esempio, la pubblicazione dell’antologia L’Opera comune, la prima antologia dedicata ai poeti nati negli anni Settanta, cui hanno fatto seguito molte pubblicazioni analoghe). Si ricordano anche diversi numeri monografici: un Omaggio alla poesia contemporanea con i poeti italiani delle ultime generazioni (n. 10), gli atti di un convegno che ha radunato “la generazione dei nati negli anni Settanta” (La responsabilità della poesia, n. 24), un omaggio alla poesia europea con testi di poeti giovani e interventi di autori già affermati (Giovane poesia europea, n. 30), un’antologia di racconti di scrittori italiani emergenti (Racconti italiani, n. 38), un numero dedicato al tema “Poesia e conoscenza” (Che ne sanno i poeti?, n. 50). Direttore responsabile: Giuliano Ladolfi Coordinatore delle redazioni: Luca Ariano
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
@Atelier Poesia | C.so Roma n°168, 28021, Borgomanero (NO) – Italia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti Poesia italiana contemporanea Poesia italiana Poesia atelierpoesia
Visualizza tutti i risultati