L’AVARIZIA ANDO’ AL MERCATO
(IN DIALETTO DI CAVAGLIO D’AGOGNA)
L’Avarezie lè ‘ndò ‘l marcò L’Avarizia andò al mercato,
e , dopu vis ben sbarlugiò, e , dopo aver ben perlustrato,
lè vosct un tavlu, bèn reclamò ha visto un tavolo, ben reclamizzato
cum un preziu propriu sctrasciò, con un prezzo davvero stracciato,
‘nsè tantu bèn fighirò, così tanto ben illustrato,
ma ‘ncure tot imbalò; ma ancora tutto imballato;
“lè l’ultim!” al marcant , sgagiò, “E’ l’ultimo !” il mercante, svelto,
“io’ vandoi tocc in une gulò!” “li ho venduti tutti in un attimo!”
L’Avarezie, dent par dent :“ bon, L’Avarizia , prontamente: “bene,
lu crumpi soutu, us tavlen, lo compro subito , il tavolino,
ma fom ‘na scunt, te che tà po’, ma fammi un ulteriore sconto,
‘ncà se ‘l preziu lè jò mitò!” anche se il prezzo è già metà!”
“Dù ghei ‘ncù iv li u lòsi ‘ndrè; “Vi sconto ancora due centesimi;
lè vòsct, boscte paghè e ‘ndè!”. è vostro, pagate e andate!”.
L’Avarezie tote cuntente, L’Avarizia, tutta felice,
pagò, la pense: “che afari, sante!” paga e pensa: “che affare, diamine!”
E ‘nsè, da careri , cò la rive Così, di corsa corre a casa,
“us bèl tavlu propriu ag nave!”, “questo bel tavolo ci voleva proprio!”,
ma un bot ‘nvrè al pòc, ma, una volta aperto il pacco,
sa nacurjò ca mancave un toc. s’accorse che mancava un pezzo.
Al gambi ievu ‘mà trei: Il tavolo aveva solo tre gambe:
“chi voghe ‘ndrè ca sarò mei” “meglio torni subito indietro”
“Te ‘mà ‘mbruiò!” la fò, vusant “Mi hai imbrogliato !”, infuria
quant le rivò ‘n dal marcant; quando arriva dal mercante;
“ad gambi , al tavlu , trei ag nò, “di gambe il tavolo ne ha tre
it lu doc indrè , tè mà trifò”. te lo ritorno, mi hai truffato”.
Lù, cum la calme da marcant , Lui, con la calma del mercante,
ac rispunde ‘nsè, disent: le risponde dicendo:
“Li vosct, al tavlu leve ‘mbalò , “L’avete visto, il tavolo era imballato
me ‘v lò vandò cum lò crumpò; io ve l’ho venduto come l’ho comprato;
sciarnin ‘n’aut , se propriu av vò!” sceglietene un altro, se vi va!”
La mural? Meie ‘mà ‘l preziu guò vardè, La morale? Non solo il prezzo serve guardare,
slè trop bos, a gò al sò parchè!!! se è troppo basso ha il suo perché!!