Il crollo del ponte, Ponti sdarrupatu, di Alfredo Panetta

Alfredo Panetta

Ponti sdarrupatu

Il crollo del ponte

Passigli, 2021

.

L’ultima silloge di Alfredo Panetta si apre con una poesia dedicata a Mirko, operaio genovese, una delle quarantatré vittime del crollo del ponte Morandi. L’autore, nato a Locri nel 1962, scrive poesia da oltre vent’anni ed è ormai riconosciuto come uno dei nostri massimi poeti dialettali. Pur auto-traducendosi molto bene dal calabrese, la sua prudenza e la sua modestia non gli hanno ancora fatto compiere il passo decisivo verso un compiuto bilinguismo – “non mi sento ancora pronto per l’italiano” mi disse con straordinaria umiltà. In calabrese, dunque, nascono e vivono il ricordo delle vittime e il grido di rabbia del poeta. “Un mondo – dice Giovanni Tesio nella prefazione – così apparentemente lontano dalla poesia e così, invece, coraggiosamente convocato in un libro di forte configurazione morale.”

E tra le vittime di questa tragedia troviamo, al Pilastro n.13, lo stesso ponte: “Mbicinàti a ricchji,/ sgargiàti a menti, veniti/ chissa è na cumpissioni/ a cumpissioni ‘i nu ponti. Avvicinate l’orecchio/ / dilatate la mente, accostatevi/ questa è una confessione audace/ la confessione di un Ponte è il primo verso sorprendente di una poesia civile dove muore il ponte, il quale arriverà – seppure incolpevole – a chiedere perdono: “Vi domandu/ perdugnu. Stavota no/ bastà a mè volontà/ l’amuri ‘i granitu d’un ponti.”

Un libro da tenere caro, non solo per l’intensità e qualità dei versi, ma anche per l’originalità dell’operazione memoriale, un libro del quale il poeta può andare davvero fiero.

.

Antonio Fiori

 

GENOVA

(Pilasthru n.1).

.

Eu criju nt’è palori

no comu focu sagru

chi, mpercicati è timpi

nta ju terrenu povaru

pigghjianui civu bonu.

.

Bonu cu pigghjià ’n temphu

sup’è spaji na crapa

e ’a portà sup’a ’n ponti

mu nci mostra du schjiantu l’abc.

l’abc du schjiantu.

.

Succedi a Ferragustu

a Genova nta ’n lampu

ca ’u hjiatu cerca aiutu

a carni attizza ’u focu

u focu chjiama ’u temphu

chi com’un bucu nirgu

si nghjiutti carni e menti.

.

Jà gghjiusu a li timpuna

na scia d’azzurru spanza

a thrummenta e lapri ’u cielu

a novi, ndecifrabbili visioni.

.

Ma a Boccadassi Mirku s’addunà

i na chjiantina ’i sparaciu

crisciuta sup’ò thruncu ’i na parmara

e a hjiancu ’n gerzuminu

accussì chjinu ’i hjiarvu

chi nci scapparu ’i gralimi.

 

GENOVA (Pilastro n.1) – Credo nelle parole/ non come fuoco sacro/ ma come piante spoglie/ che, inerpicate a rupi/ da quel terreno povero/ traggono nutrimento.// Saggio chi un tempo prese/ sulle spalle una capra/ e la portò su un ponte/ per indicarle l’abc dello spavento.// Accade a ferragosto/ a Genova in un lampo/ che il fiato cerchi aiuto/ la carne attizzi il fuoco/ il fuoco invochi il tempo/ che come un buco nero/ ingoia carne e menti.// In fondo alle colline/ una scia d’azzurro squarcia/ la tormenta e apre il cielo/ a nuove, indecifrabili visioni.// Ma a Boccadasse Mirko ha notato/ la pianta d’un asparago/ crescere sul tronco di una palma/ e a fianco un gelsomino/ così profumato che/ gli sono scappate le lacrime.

A Mirko, di Genova, operaio Amiu

Alfredo Panetta è nato a Locri (RC) nel 1962. Dal 1981 vive a Milano ma continua a scrivere nella sua lingua madre, il dialetto calabrese del basso ionico reggino. Le sue precedenti raccolte sono: Petri ‘i limiti (Pietre di confine, Moretti & Vitali, 2005 – premio Montale Europa per l’inedito), Na folia nt’è falacchi (Un nido nel fango, Edizioni CFR, 2011 – premio Pascoli), Diricati chi si movinu (Radici mobili, La Vita Felice, 2015 – premio Thesaurus) e Thra sipali e sònnura (Tra rovi e sogni, Puntoacapo, 2018 – premio Di Liegro). Diversi gli altri riconoscimenti ottenuti, in particolare il premio Gozzano e il Rhegium Julii. Coordina un laboratorio di scrittura poetica in una scuola primaria di Gallarate e cura una rubrica di poesia dialettale sul blog della Casa della Poesia al parco Trotter di Milano.