• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • ATELIER cartaceo
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
  • Premio Poesia
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Flashes e Dediche

Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1 – PARTITURA E SILENZIO

È uscito recentemente per Arcipelago Itaca Edizioni, l’ultimo lavoro di Martina Campi, () Partitura su riga bianca. Cosa aspettarsi o...
Leggi di più
Flashes e Dediche

Flashes e dediche – 1.11 – La Zanzara di Gianmaria Giannetti

“Zanzara meno tennis” di Gianmaria Giannetti, è uscito circa un anno fa per la mitica Pietre Vive edizioni del great...
Leggi di più
dandrea 01
Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.13 – CONCRETO CONCERTO DI INIZIO SECOLO

Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.3 – FLY PACINI FLY

Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.4 – IL VUOTO DELLA AMADORI

Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.5- LE INDISCREZIONI DI CARLACCHIANI

Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.6 – LA FORMULA DELLA GORINI

Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.7 – L’URLO DELLA CAPOROSSI

Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.8 – L’ARCHEOLOGIA DELLA LIBERALE

“Unità stratigrafiche” di Laura Liberale (Arcipelago Itaca 2020) era un libro molto atteso. Mi riesce difficile condensare, in poche righe,...
Leggi di più
Flashes e Dediche

FLASHES E DEDICHE – 1.9- A RITMO DI JAZZ CON NICOLA VACCA

Carica altro

Recent Posts

  • Imperatrice Bruno – Inediti
  • Marco Mittica – Inediti
  • «Parole all’orlo» – Wallace Stevens
  • Guido Cupani, inediti
  • Patrizia Cavalli (1947-2022)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE

About Atelier on line

La rivista «Atelier» ha periodicità trimestrale (marzo, giugno, settembre, dicembre) e si occupa di letteratura contemporanea. Il nome (in origine “laboratorio dove si lavora il legno”) allude a un luogo di confronto e impegno operativo, aperto alla realtà. Si è distinta in questi anni, conquistandosi un posto preminente fra i periodici militanti, per il rigore critico e l’accurato scandaglio delle voci contemporanee. In particolare, si è resa levatrice di una generazione di poeti (si veda, per esempio, la pubblicazione dell’antologia L’Opera comune, la prima antologia dedicata ai poeti nati negli anni Settanta, cui hanno fatto seguito molte pubblicazioni analoghe). Si ricordano anche diversi numeri monografici: un Omaggio alla poesia contemporanea con i poeti italiani delle ultime generazioni (n. 10), gli atti di un convegno che ha radunato “la generazione dei nati negli anni Settanta” (La responsabilità della poesia, n. 24), un omaggio alla poesia europea con testi di poeti giovani e interventi di autori già affermati (Giovane poesia europea, n. 30), un’antologia di racconti di scrittori italiani emergenti (Racconti italiani, n. 38), un numero dedicato al tema “Poesia e conoscenza” (Che ne sanno i poeti?, n. 50). Direttore responsabile: Giuliano Ladolfi Coordinatore delle redazioni: Luca Ariano
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
@Atelier Poesia | C.so Roma n°168, 28021, Borgomanero (NO) – Italia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti Poesia Poesia italiana contemporanea Poesia italiana atelierpoesia
Visualizza tutti i risultati