Nota di lettura a “Per diverse ragioni” di Domenico Brancale, Passigli, 2017 A cura di Gisella Blanco Quando la parola viene indagata, spiegata e sviluppata nel suo moto sincronico e nel suo verso diacronico, ci troviamo davanti a una riflessione che, “per diverse ragioni”, sonda trasversalmente la dimensione temporale e quella creaturale della realtà contemporanea. Se la poesia può essere una propensione alla grazia dell’incompiutezza (“verso quello che non verrà ci siamo incamminati”), quest’opera di Brancale, proprio come la parola … Leggi tutto Nella carne facciamo prova di noi stessi / che tutto è infinito sul punto di finire – Domenico Brancale, Per diverse ragioni
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed