• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
    • Coagvla
    • Bolle di sapone
    • Gloxa
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Premio Poesia
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Saggi sulla poesia contemporanea

CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Riccardo Delfino, “Versicidio” (Terra d’ulivi edizioni, 2023)

Il poeta omicida dell’io Per scrivere poesia occorre amputare l’irrilevante, essere senza pietà, imbavagliare l’io. Il poeta deve uccidere i...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Sonia Elvireanu, “Ensoleillements au cœur du silence – Scintillii nel cuore del silenzio” (Giuliano Ladolfi editore, 2022)

Peindre les mots : l’expression est connue et a été employée en particulier par l’écrivain suisse Jacques Chessex. De plus,...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Thierry Metz, “Dire tutto alle case” (Interno Poesia, 2021)

Terra. Scavare portando in superficie le radici. Cercare tra le pieghe del paesaggio l’impulso, conoscendo l’enigma. Abbattere. Con il cemento...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Giorgio Anelli, “Frammenti, folgori e visioni” (Ladolfi Editore, 2021)- Nota di Davide Morelli

A cura di Davide Morelli Il poeta Giorgio Anelli raccoglie in questo libro i suoi articoli pubblicati su “Pangea”, rivista...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Ángela Garcìa, Io sono la vertigine, (La Vencedora, 2021) – Traduzione di Stefano Strazzabosco – Nota di Maurizio Casagrande 

A cura di Maurizio Casagrande   La silloge della poetessa colombiana, in cui confluiscono testi inediti e liriche già incluse...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Giuseppe Martella, “Porto franco (Arcipelago Itaca Edizioni, 2022

A un primo sguardo i versi d’esordio di Giuseppe Martella potrebbero richiamare quel divertimento palazzeschiano con la parola che si...
Leggi di più
CriticaSaggi sulla poesia contemporanea

“La via della poesia come incontro con l’essere”, Il linguaggio nella filosofia di Heidegger

Il linguaggio non è semplicemente ciò che nomina, non è un mero mezzo, né qualcosa d’interamente derivabile dall’esperienza. Esso e’...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Piero Toto, “tempo 4/4” (Transeuropa, 2021)

«cosa sono io per te?» – Esistenzialismo interazionale e discoteca in tempo 4/4 di Piero Toto Piero Toto pubblica tempo...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Francesca Innocenzi, “Formulario per la presenza” (Edizioni Progetto Cultura, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   La poesia che resiste al tempo e al dolore è quella che ogni poeta...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Antonio Nazzaro, “La dittatura dell’amore” (Delta 3 Edizioni 2022) – Nota di Sandro Pecchiari

A cura di Sandro Pecchiari    Vi sono moltissimi libri che parlano di perdita e lo fanno in due modi...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Andrea Carloni – Inediti
  • Sonia Elvireanu, “Le regard… un lever de soleil – Lo sguardo… un’alba”, trad. Giuliano Ladolfi, (Giuliano Ladolfi Editore, 2023)
  • Diego Riccobene, “Larvae” (Arcipelago Itaca, 2023) – Anteprima editoriale
  • Antonio Lillo – Inediti
  • Elisa Ruotolo, “Alveare” (Crocetti, 2023) – Anteprima editoriale

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
    • Coagvla
    • Bolle di sapone
    • Gloxa
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Premio Poesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni Carlo Ragliani anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati