Mario Meléndez (Linares, Cile, 1971) ha studiato Giornalismo e Comunicazione Sociale. Tra i suoi libri figurano: Apuntes para una leyenda,... Leggi di più
Nuno Júdice nasce a Mexilhoeira Grande (Algarve) nel 1949. Si laurea in Filologia Romanza presso l’Università Classica di Lisbona. È... Leggi di più
Adam Zagajewski, nato a Leopoli nel 1945 è stato esponente della corrente poetica Nowa fala (“Nuova onda”). È autore di... Leggi di più
Mary Jean Chan è l’autrice di Flèche (Faber & Faber, 2019). Flèche ha vinto il Costa Book Award for Poetry... Leggi di più
A cura di Michele de Virgilio Nel 2005 avevo poco più di sedici anni, quando sentii parlare, per la... Leggi di più
Durs Grünbein è nato nel 1962 a Dresda, allora DDR. Vive a Berlino. Da Einaudi ha pubblicato il diario narrativo Il primo... Leggi di più
Diego Bentivegna (Munro, provincia di Buenos Aires, 1973). Ha pubblicato i libri di versi Las reliquias (Córdoba, Alción, 2013), La... Leggi di più
Inediti da Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo di Naja Marie Aidt (Utopia, 2021, trad. dal danese... Leggi di più
Rosen Karamfilov rappresenta una delle voci più autentiche e talentuose della poesia bulgara contemporanea. È nato a Sofia nel 1992... Leggi di più
Poesie di Mary Jean Chan tratte da Flèche, Faber & Faber, 2019 traduzione di Giorgia Sensi Wet Nurse for the... Leggi di più
L’anima trasformata in duello. La poesia di Philippe Jaccottet – Atelier n. 11, settembre 1998 – di Marco Merlin Philippe... Leggi di più
Pedro Eiras (Porto, 1975) ha pubblicato romanzi, testi teatrali, saggi. Inferno è il suo esordio in poesia. Alcuni dei suoi... Leggi di più