La Fondazione Ente Ville Vesuviane bandisce per il quarto anno il Premio di poesia dedicato alla leopardiana “Villa delle Ginestre”...
IscrittoLuglio 28, 2021
Articoli1155

Nato a Palermo nel 1988, è docente di Italiano e Latino nei licei. Il nome di mia madre è la prima raccolta poetica (Ensemble 2018); arriva terza al Premio Pascoli, L’ora di Barga (2018) e, con l’ultimo testo, vince la terza edizione del Premio Isola Pino Fortini; suoi testi editi e inediti sono apparsi sul web (Presentazioni su poetarumsilva), https://poetarumsilva.com/2018/09/21/castrovinci-zanna-presentazioni/
altri citati sulla Bottega di poesia di Napoli e Milano.


*
Mirta Vignatti ha tradotto -in collaborazione con G. Barone- per Laborde Editor su Progetto del Consolato Generale d’Italia in Rosario (Argentina) “ La sonrisa del ignoto marinero” di Vincenzo Consolo (2001) dall’Italiano allo Spagnolo rioplatense; per e/o “Animali domestici” di Guillermo Saccomanno (2003) dallo Spagnolo rioplatense all’Italiano; per e/o “Carne di cane” di Pedro J. Gutiérrez (2003) dallo Spagnolo all’Italiano. A sola firma personale, per Spartaco Edizioni “La metà del doppio” di Fernando Bermúdez (2020) dallo Spagnolo rioplatense all’Italiano. (In pubblicazione a settembre).
*Giovanni Barone ha tradotto -in collaborazione con M. Vignatti- per Laborde Editor su Progetto del Consolato Generale d’Italia in Rosario (Argentina) “ La sonrisa del ignoto marinero” di Vincenzo Consolo (2001) dall’Italiano allo Spagnolo rioplatense; per e/o “Animali domestici” di Guillermo Saccomanno (2003) dallo Spagnolo rioplatense all’Italiano; per e/o “Carne di Cane” di Pedro Juan Gutiérrez (2003) dallo Spagnolo all’Italiano.
COMUNE DI BORGOMANERO ASSESSORATO ALLA CULTURA E ALL’ISTRUZIONE CENTRO CULTURALE “DON PIETRO BERNINI ODV” FONDAZIONE “ACHILLE MARAZZA” TERZO PREMIO DI...
Mi chiamo Lorenzo Fava, sono nato ad Ancona il 12 Giugno 1994. Vivo a Macerata dove studio lettere e collaboro con Il Resto del carlino. Ho pubblicato “Lei siete voi” (LietoColle 2019). Alcuni miei testi, editi ed inediti, sono apparsi su siti e blog come Inverso, Poetarum silva, Carteggi letterari, Critica Impura, Nuova ciminiera, Poesia ultracontemporanea, Arcipelago Itaca blo-mag, Poesia del nostro tempo, Yawp, Il visionario. Questi testi sono tratti da una raccolta inedita, “Vile ed enorme”.


(s.r. e s.s.)
Salvatore Ritrovato (S. Giovanni Rotondo, 1967) poeta, critico, docente di letteratura italiana presso l’Università di Urbino Carlo Bo, e di scrittura creativa presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Su Volponi ha organizzato convegni e giornate di studio, e pubblicato il volume All’ombra della memoria. Studi su Paolo Volponi (Metauro, Pesaro, 2017, n. ed).
Sara Serenelli (Recanati, 1993), si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Urbino Carlo Bo, con una tesi sulle poesie giovanili inedite di Paolo Volponi. Attualmente è insegnante di latino presso il Liceo Scientifico di Jesi «La Nuova Secondaria».