• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
    • Coagvla
    • Bolle di sapone
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Premio Poesia
Giovanni Ibello
IscrittoLuglio 31, 2021
Articoli66
IneditiPoesia italiana

Davide Toffoli, inediti

Davide Toffoli, inediti I Camminavamo rattristati e stanchi sulle tracce della strada distrutta… La luna, grossa come un disco vivo,...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Riccardo Delfino, inediti

L’io sancisce la lacuna. Ci fa voraginare. Prima del nome eravamo sani. *** Siamo il prosaico dolore del linguaggio: una...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Iole Toini, inediti

Iole Toini, inediti Estate a passeggio fra le rose quasi vere le cose portate dall’aria, i cani a passeggio, due...
Leggi di più
Traduzioni

Tanja Skarynkina, poeta bielorussa (a cura di Paolo Galvagni)

Tanja Skarynkina, poesie A cura di Paolo Galvagni L’autrice è nata nel 1969 in Bielorussia. Suoi versi sono apparsi nelle...
Leggi di più
Poesia estera

Poesie di Lilija Gazizova (contributo a cura di Paolo Galvagni)

LILIJA GAZIZOVA a cura di Paolo Galvagni Poetessa e saggista russa. È nata a Kazan’ (Tatarstan, Russia centrale). Si è...
Leggi di più
Inediti

Felicia Buonomo, inediti

ASTRAZIONE Condannata a morte apro il vocabolario: è un’astrazione fantastica l’ideale – mai reale. Un serial killer che torna sul...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Sofia Natella, inediti

Displeia Displeia me le celebri pleiadi Le celesti stellidi dative A noi nati anni fa Nella loro morta luce Nella...
Leggi di più
Poesia estera

La terra desolata di T.S. Eliot, Interno Poesia 2022, a cura di R. Pretto, traduzione di Elio Chinol – Anteprima editoriale

La terra desolata di T.S. Eliot, Interno Poesia Editore 2022, a cura di R. Pretto, traduzione di Elio Chinol  ...
Leggi di più
Poesia italiana

Massimiliano Damaggio, inediti

Dal poemetto “Io scrivo nella tua lingua” di prossima pubblicazione Massimiliano Damaggio, inediti IV. madre non è corretto e non...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Laura Borghesi, inediti

Laura Borghesi, inediti Cono d’ombra Sto dentro al cono d’ombra nella parte centrale sciolgo tutti i nodi. Traccio i meridiani...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Fael Marescotti – Inediti
  • Piero Toto, “tempo 4/4” (Transeuropa, 2021)
  • Atelier n. 109
  • Eugenio Griffoni – Inediti
  • Tomaso Pieragnolo, “Portraits” (Passigli, 2022)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE

About Atelier on line

La rivista «Atelier» ha periodicità trimestrale (marzo, giugno, settembre, dicembre) e si occupa di letteratura contemporanea. Il nome (in origine “laboratorio dove si lavora il legno”) allude a un luogo di confronto e impegno operativo, aperto alla realtà. Si è distinta in questi anni, conquistandosi un posto preminente fra i periodici militanti, per il rigore critico e l’accurato scandaglio delle voci contemporanee. In particolare, si è resa levatrice di una generazione di poeti (si veda, per esempio, la pubblicazione dell’antologia L’Opera comune, la prima antologia dedicata ai poeti nati negli anni Settanta, cui hanno fatto seguito molte pubblicazioni analoghe). Si ricordano anche diversi numeri monografici: un Omaggio alla poesia contemporanea con i poeti italiani delle ultime generazioni (n. 10), gli atti di un convegno che ha radunato “la generazione dei nati negli anni Settanta” (La responsabilità della poesia, n. 24), un omaggio alla poesia europea con testi di poeti giovani e interventi di autori già affermati (Giovane poesia europea, n. 30), un’antologia di racconti di scrittori italiani emergenti (Racconti italiani, n. 38), un numero dedicato al tema “Poesia e conoscenza” (Che ne sanno i poeti?, n. 50). Direttore responsabile: Giuliano Ladolfi Coordinatore delle redazioni: Luca Ariano
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Visuale sul 900
    • Flashes e Dediche
    • Parole all’orlo
    • Coagvla
    • Bolle di sapone
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Vecchi numeri
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Premio Poesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia Poesia Poesia italiana contemporanea Poesia italiana
Visualizza tutti i risultati