127

1.

MUSCHIO

 

Un terreno grattato

dalle unghie a fondo,

una via di mezzo,

una buca incompiuta

ma senza morto;

tra le dita profumo

speziato di muschio:

la vita invade la terra

i fossi, i botri, le rogge,

le falesie ghiacciate –

un terreno sventrato

che odora di vivo.

 

 

2.

MALINCONIA

 

Senza vero motivo

nello spirito scende

come dopo la pioggia

sul muro le lumache:

la bava che nessuna

tempesta può lavare.

 

 

3.

ALLA NONNA

 

“[…] fecisti nos ad te et inquietum est

cor nostrum donec requiescat in te

(Confessiones, Sant’Agostino d’Ippona)

Era lì – c’è sempre stata
come la luna che solca
i cieli: quando non la vedi
sai che poi arriverà –
e la sai là.

Ha sussurrato Santa Maria
nel sonno agitato: cosa
diceva ignara e silenziosa
a Dio nel loro segreto?

E adesso come faremo
senza la luna?