È appena uscito nella collana Pippa Passes per la Editorial Buenos Aires Poetry, Luz de los infames: Testimonios. Questo meraviglioso... Leggi di più
Cercando lo “scandalo” nei sonetti di Edna St. Vincent Millay di Laura Klinkon Non so quanti traduttori si mettono d’impegno... Leggi di più
Rachel Slade è nata in Connecticut, Stati Uniti, e dal 2002 vive in Italia. Artista visiva e scrittrice, i suoi... Leggi di più
Aleksandr Malinin è nato nel 1991 a Joškar-Ola; attualmente vive a San Pietroburgo. Suoi versi sono stati pubblicati sui siti letterari “Polutona”, “Literratura”, “TextOnly” e nelle riviste “Vozduch” e “Nosorog”. Ha pubblicato le raccolte poetiche Legkij vzmach peki [Il lieve battito del fiume] (2016), Nevod [Rete a strascico] (2016). Ha partecipato al tredicesimo Festival dei nuovi poeti. Suoi versi sono apparsi in traduzione italiana nell'antologia Planetaria (Taut 2020).
Paolo Galvagni è nato nel 1967 a Bologna. Nel 1991 si è laureato in Lingua e Letteratura Russa presso l’ateneo bolognese, con una tesi dal titolo “Turgenev tra Pietroburgo e Pechino”. Grazie a una borsa di studio post lauream, ha frequentato corsi di russo e di ucraino presso l’Università Nazionale di Kiev. Dal 1992 collabora con riviste e case editrici, per le quali esegue traduzioni dal russo e dall’ucraino.
Zoé Valdés, nata a La Habana nel 1959, esiliata a Parigi dal 1995 dopo essere stata addetta culturale del governo caraibico presso l’Unesco, porta sempre la capitale cubana nel cuore. Tra le sue opere di maggior successo, edite in Italia: Il nulla quotidiano (Giunti, 1998), La vita intera ti ho dato (Frassinelli, 1997), Café Nostalgia (Frassinelli, 2000), Tu mio primo amore (Frassinelli, 2002). La sua poesia è pubblicata in Spagna e Francia: Respuestas para vivir, Todo para una sombra, Vagon para fumadores, Los poemas de La Habana, Cuerdas para el lince, Une habanera a Paris, Anatomia de la mirada, La gana sagrada (poesie adolescenziali). Molti romanzi inediti in Italia: Milagro en Miami, Lobas de mar, La eternidad del instante, Los misterios de La Habana, Bailar con la vida, La mujerquellora, La Habanamonamour, La selvajeinocencia, Desirée Fe, pajaro lindo de la madrugada, La casa del placer.
Claudia Piccinno Sfinge di pietra Ed. Il cuscino di stelle 2020 . Una poesia onesta e controllata, alimentata da pulsioni... Leggi di più
Carmelo Pistillo (a cura di) Arthur Rimbaud Una stagione all’inferno La Vita Felice, 2020 pp. 220, euro 18,00 Sono... Leggi di più
Luis Correa-Díaz, poeta e professore di letteratura latinoamericana nell’Università della Georgia USA: http://www.rom.uga.edu/directory/luis-correa-diaz-0. Autore dei saggi: Novissima verba: poesia digitale... Leggi di più

Ha pubblicato una decina di libri di poesia, l’ultimo (Poesía no eres tú, uscito nel 1972) è un ampio compendio dei precedenti.
Leggi di piùCercando lo “scandalo” nei sonetti di Edna St. Vincent Millay di Laura Klinkon Non so quanti traduttori si mettono d’impegno... Leggi di più