Nuno Júdice nasce a Mexilhoeira Grande (Algarve) nel 1949. Si laurea in Filologia Romanza presso l’Università Classica di Lisbona. È... Leggi di più
Antonietta Gnerre 1970, è poetessa, scrittrice per ragazzi, critico letterario, saggista, giornalista e promotrice culturale. Laureata in Scienze Religiose si... Leggi di più
L’OMBRA CHE DISGOMBRA Su L’ombra del mondo di Pietro Montorfani (Aragno, 2020) L’ombra lunga della Torre di Siena segna l’ora... Leggi di più
Rosen Karamfilov rappresenta una delle voci più autentiche e talentuose della poesia bulgara contemporanea. È nato a Sofia nel 1992... Leggi di più
Marco Melillo, tre poesie da “Nuova canzone felice” (“a Pier Paolo Pasolini”) Medea, nome incantevole senza la maschera del... Leggi di più
Federica Gullotta è nata a Faenza, dove vive. È laureata in Sociologia. Ha pubblicato il suo libro d’esordio “La bestia... Leggi di più
Ilaria Mariani è nata a Grottaglie (Taranto) nel 1995. Dopo una tesi in estetica, dedicata a Foucault e alle sue... Leggi di più
Francesco Tripaldi (Tricarico (MT) 27 maggio 1986). Nel 2019 pubblica la sua prima raccolta di poesia “Il machine learning e... Leggi di più
Inediti da Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo di Naja Marie Aidt (Utopia, 2021, trad. dal danese... Leggi di più
Mary Jean Chan è l’autrice di Flèche (Faber & Faber, 2019). Flèche ha vinto il Costa Book Award for Poetry... Leggi di più
Annamaria Ferramosca Per segni accesi – Prefazione di Maria Grazia Calandrone Giuliano Ladolfi Editore, 2021, pp.92, euro 12,00 . Annamaria... Leggi di più
Piergiorgio Viti Quando l’aria aveva paura di Nureyev Terra d’ulivi, 2021 . “A Nureyev a tutti quelli/ che vivono in... Leggi di più